Pasta e fagioli

Presentazione
La pasta e fagioli è uno dei piatti italiani più classici, tuttavia in Italia ne esistono numerosissime varianti. Io qui ti propongo una delle ricette più tipiche per farti capire la filosofia che c'è alla base, poi puoi sbizzarrirti secondo i tuoi gusti.
Ingredienti:
- 240 grammi di fagioli lessati in acqua salata
- 70 grammi di pasta
- 1 scalogno o mezza cipolla
- mezzo gambo di sedano
- mezza carota
- uno spicchio d'aglio
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- mezzo litro di brodo (vegetable or meat as you prefer)
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- olio d'oliva quanto basta
- pepe nero quanto basta
- peperoncino quanto basta
- sale se necessario
Preparazione:

1 Trita finemente lo scalogno, il sedano e la carota, poi 2 togli l'anima centrale allo spicchio d'aglio e, 3 con uno spago da cucina, lega insieme il rametto di rosmarino e quello salvia.

4 Infine frulla il 70% dei fagioli con metà del brodo. 5 A questo punto versa circa tre cucchiai d'olio d'oliva assieme al trito preparato in precedenza in una piccola pentola e fai soffriggere a fuoco medio-alto. 6 Aggiungi subito l'aglio e il mazzetto di salvia e rosmarino, e fai soffriggere per circa 7-8 minuti.

7 Quando il soffritto è pronto aggiungi il frullato di fagioli, il resto del brodo e 8 il concentrato di pomodoro. Mescola bene per amalgamere gli ingredienti e porta a bollore. 9 Quando bolle aggiungi la pasta e fai cuocere per un paio di minuti in più del tempo di cottura della pasta. Correggi di sale se necessario.

10 Quando la pasta è cotta aggiungi i fagioli interi rimasti 11 ed una spolverata di peperoncino a piacere. 12 Impiatta, aggiungi un filo d'olio d'oliva a crudo, una spolverata di pepe nero e qualche foglia di salvia per decorazione.
Consiglio
- Usa un formato di pasta piccolo, adatto per essere mangiato a cucchiaio, io ho usato i ditaloni.
- Puoi usare fagioli freschi, secci o anche quelli in scatola per una maggior praticità.
Autore:
